
Nei pannelli posteriori del "Trittico del fieno", Bosch presenta un'altra versione del
figliol prodigo: anche in questo caso le ombre portate della scena non sono raffigurate dall'artista, così come le ombre proprie non sembrano compatibili con le condizioni di luce. Sono quindi state aggiunte le ombre portate di tutti i personaggi e gli oggetti della scena, non senza ricostruire le ombre proprie e i chiaroscuri, che, data la particolare luminosità dell'ambiente, sarebbero dovuti apparire più marcati. La posizione del bastone del viandante ha suscitato qualche perplessità, facendoci creare due versioni per la ricostruzione, a seconda che si consideri la punta del bastone anteriore o posteriore rispetto alla gamba del personaggio.
Museo del Prado, Madrid
Nessun commento:
Posta un commento